Carnevale di Putignano Programma Lunedi e Martedì Grasso.
Martedì Grasso a Putignano: eventi e soggiorno ideale
E siamo giunti agli ultimi eventi del Carnevale di Putignano 2025, 631° edizione. Ecco cosa ci aspetta, un programma ricco di eventi e tradizioni spettacolari. Quando si dice finire col botto, e non ci crederai, ma realmente, a Putignano, il giorno dopo il Martedi Grasso, cioè il Mercoledì delle Ceneri, già si respira e ci si addentra nell’aria della quaresima in preparazione alla Pasqua. Sarà proprio il rito del funerale del Carnevale a infondere questo stato? O sarà la consapevolezza che dopo l’allegria, la baldoria è il momento di tornare ad un po’ di sano rigore quotidiano? Ma ecco il programma per vivere queste ultime ore del Carnevale 2025 all’insegna dell’allegria.
Lunedì 3 marzo: La Proclamazione della Suora dell’Anno
Il lunedì precedente il Martedì Grasso è un momento carico di emozioni e tradizione. La serata del 3 marzo prevede un evento speciale organizzato dall’Associazione Culturale Amici di Argo:
- Ore 19:45 – Il Sindaco incontra la diocesi del Carnevale presso il Palazzo di Città, entrando a far parte del corteo.
- Ore 19:50 – Il corteo prosegue verso la residenza della Suora dell’Anno.
- Ore 20:00 – Investitura ufficiale con la consegna della pergamena e la lettura della motivazione.

Martedì 4 marzo: Una giornata di festa indimenticabile
Il 4 marzo, il Martedì Grasso, Putignano si anima con una serie di eventi imperdibili:
Ore 17:00 – Il pomeriggio inizia con l’energia di Nicola La Gioia e un DJ Set.
Ore 18:30 – La spettacolare sfilata della 4° Giornata con carri allegorici e maschere uniche.
Ore 19:00 – Esibizione di N’de Jos’r, un appuntamento che unisce musica e folklore locale.
Ore 21:30 – Il momento clou della serata: La Notte della Taranta, che si ripeterà alle 22:30 per un doppio spettacolo di pura tradizione musicale.
Ore 22:00 – La premiazione del Carnevale 2025 e l’assegnazione del Premio del Pubblico 2025.
Ore 23:00 – “La campana dei maccheroni”, una tradizione che celebra la fine del Carnevale con un’abbondanza di buon cibo.
DJ Set e musica live con RadioJP, Joe Impero, Gigi Fuiano e Jimmy Tastiera

Il Funerale del Carnevale: L’ultimo rito della festa
La notte si conclude con l’antico e scherzoso Funerale del Carnevale, evento tradizionale che segna la fine dei festeggiamenti:
Ore 21:00 – Partenza dalla camera ardente con il corteo funebre in chiave ironica: finti preti, chierichetti, vescovi e suore accompagneranno il fantoccio simbolico.
Ore 22:30/23:00 – Il rogo finale del fantoccio, rappresentato da un maiale, simbolo di eccessi e peccati carnevaleschi.

Soggiorna al B&B Beby in Viaggio e vivi il Carnevale di Putignano
Per godere appieno dell’atmosfera del Carnevale di Putignano, il B&B Beby in Viaggio è la soluzione ideale. Situato a breve distanza dagli eventi, il nostro B&B offre:
Camere accoglienti e confortevoli.
Colazione ricca con prodotti tipici pugliesi.
Posizione strategica per raggiungere facilmente tutte le attrazioni del Carnevale.
Prenota ora il tuo soggiorno e vivi il Carnevale più lungo d’Europa con noi!
➡️ Contattaci per maggiori informazioni e prenotazioni! Qui sotto trovi ancora info utili per partecipare al Carnevale di Putignano.
-Per il bozzetti dei 7 carri e sapere cosa raccontano, clicca qui
-Per acquisto biglietti per entrare al Carnevale di Putignano, clicca qui
-Per prenotare il parcheggio al Carnevale di Putignano, clicca qui


ULTIMO b&b LIBERO FINO A 5 POSTI LETTO
Scrivimi qui e la tua richiesta di preventivo sarà presa immediatamente in carico e nell’arco di pochi minuti ti ricontatterò per inviarti un’offerta e darti conferma della disponibilità.
Marilù Labate
Per richiedere un preventivo compilare il modulo di contatto o chiamare il numero: