Teatro Comunale di Putignano: Una Stagione di Spettacoli Imperdibili per l’Autunno Inverno 2024-2025
La stagione teatrale 2024-2025 del Teatro Comunale “Giovanni Laterza” di Putignano è alle porte, pronta a offrire un ricco calendario di spettacoli che saprà accontentare tutti i gusti. A partire dal 26 ottobre, il palco del teatro ospiterà ben 11 rappresentazioni in prosa, tra commedie, monologhi e performance che affronteranno tematiche profonde, attuali e universali. Un’occasione imperdibile per gli amanti del teatro, arricchita quest’anno da un’offerta di abbonamenti particolarmente vantaggiosa.
E se cerchi un soggiorno comodo e a due passi dal teatro, il nostro B&B Beby in Viaggio, situato a soli 300 metri dal teatro, ti offre l’opportunità di vivere un’esperienza teatrale immersiva. Il teatro è facilmente raggiungibile a piedi attraverso una piacevole passeggiata nel cuore del centro storico di Putignano.
Il Cartellone degli Spettacoli: Una Stagione per Tutti i Gusti
La stagione teatrale prenderà il via il 26 ottobre 2024 e terminerà il 5 aprile 2025, offrendo una varietà di spettacoli per soddisfare anche i palati più esigenti. Ecco un’anteprima delle opere che vedrai in scena:
- 26 ottobre | Raffaello Tullo in “Contrattempi Moderni”
Un’esilarante performance in cui la quotidianità si scontra con la modernità, tra gag e momenti di riflessione. Raffaello Tullo porterà in scena un monologo che esplora le piccole e grandi difficoltà dell’essere umano nell’era digitale. - 15 novembre | Francesca Merloni, Radicanto e Nicoletta Robello in “Confini Labili”
Un’opera poetica che intreccia musica, parola e emozioni, raccontando storie di migrazione e di confini che si dissolvono. Un viaggio intimo e toccante nei sentimenti umani.
- 1º dicembre | Servillo, Girotto e Mangalavite in “L’Anno che Verrà”
Un omaggio alla musica e alla poesia di Lucio Dalla, dove parole e suoni si mescolano per raccontare il mondo attraverso lo sguardo visionario del grande cantautore.
- 14 dicembre | Luigi D’Elia in “Caravaggio”
Uno spettacolo che ti porta nel cuore della vita tormentata di uno degli artisti più geniali e controversi della storia dell’arte. Una narrazione densa di emozioni, che esplora le ombre e le luci della vita di Caravaggio. - 19 gennaio | Uno&Trio in “Tanto Vale Divertirsi”
Una commedia brillante che riflette sulla vita e sull’importanza di cogliere il lato divertente delle cose, anche nelle situazioni più imprevedibili.
- 29 gennaio | Angela Finocchiaro e Bruno Stori in “Il Calamaro Gigante”
Un testo surreale e divertente che esplora il rapporto tra scienza, immaginazione e vita quotidiana, con la bravura e l’ironia di Angela Finocchiaro.
- 15 febbraio | Ura Teatro e Università del Salento in “Copenhagen”
Una riflessione filosofica sulla scienza e la guerra, ispirata alla famosa conversazione tra i fisici Niels Bohr e Werner Heisenberg durante la Seconda Guerra Mondiale. Un’opera che stimola la mente e il cuore. - 7 febbraio | Giuseppe Semeraro in “Il Grande Spavento”Uno spettacolo intenso che esplora il tema della paura e delle fragilità umane, con una narrazione poetica e coinvolgente.
- 1º marzo | Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo Lei”
Una commedia intelligente che affronta con ironia i rapporti personali e sociali, mettendo in luce le dinamiche moderne tra uomini e donne.
- 22 marzo | Sara Bevilacqua in “La Stanza di Agnese”
Un monologo intenso che racconta la storia di Agnese, una donna forte e fragile allo stesso tempo, capace di affrontare le difficoltà della vita con coraggio e determinazione.
- 5 aprile | Stefano Massimi in “Alfabeto delle Emozioni”
Un viaggio attraverso le emozioni umane, esplorato attraverso una narrazione creativa e coinvolgente. Stefano Massimi ci guida in un percorso emozionale alla scoperta di sentimenti che ci accomunano tutti.
Abbonamenti e Biglietti: Un’Offerta Accessibile a Tutti
Per questa stagione, il Teatro Comunale di Putignano ha pensato a una soluzione flessibile per gli abbonamenti, permettendo di scegliere tra due pacchetti:
Abbonamento da 6 spettacoli (prima parte della stagione):
Platea: 99€
Galleria: 84€
Abbonamento da 5 spettacoli (seconda parte della stagione):
Platea: 84€
Galleria: 70€
Se desideri assistere solo a determinati spettacoli, i biglietti singoli saranno disponibili al prezzo di 22€ per la platea e 18€ per la galleria. Ecco come acquistarli:
Online e presso i punti vendita Vivaticket, a Putignano presso
Goldbet Putignano
via Petruzzi, 73 Putignano (BA)
tel: +39 080 8097365
putignano@resetsrl.net
Lun-Dom: 09.00/23.00
a partire dalle ore 10.00 del 14 ottobre 2024 per gli abbonamenti e dal 21 ottobre 2024 per i biglietti singoli.
Presso l’Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano, ogni mercoledì dalle ore 17:00 alle ore 19:00, senza costi di prevendita.
Dove Alloggiare: Il Nostro B&B Beby in Viaggio a 300 Metri dal Teatro
Se vieni da fuori città per assistere a uno o più spettacoli della stagione teatrale, scegli di soggiornare presso il nostro B&B Beby in Viaggio, a soli 300 metri dal Teatro Comunale. Potrai raggiungere il teatro con una piacevole passeggiata attraverso il suggestivo centro storico di Putignano, godendoti l’atmosfera del borgo e scoprendo angoli nascosti pieni di storia e fascino.
Prenotare presso il nostro B&B ti garantisce non solo un comodo punto di appoggio vicino al teatro, ma anche la possibilità di esplorare le meraviglie della città in totale relax. Contattaci per maggiori informazioni o per prenotare il tuo soggiorno durante la stagione teatrale!
Conclusione
La stagione teatrale 2024-2025 del Teatro Comunale di Putignano promette spettacoli di alta qualità, con artisti e tematiche che sapranno emozionare e divertire. Non perdere questa occasione di vivere il meglio del teatro italiano in una cornice affascinante come quella di Putignano. E per rendere l’esperienza ancora più speciale, scegli di soggiornare nel nostro B&B a pochi passi dal teatro.
Ti aspettiamo per vivere insieme un autunno e un inverno all’insegna della cultura e del relax!
La vostra richiesta di preventivo sarà presa immediatamente in carico e nell’arco di pochi minuti vi ricontatterò per inviarvi preventivo e darvi conferma della disponibilità.
Marilù Labate
Per richiedere un preventivo compilare il modulo di contatto o chiamare il numero:




