Festa dell'Orso a Putignano 2025: tradizione e spettacolo
Festa dell’Orso e Sfilata dei Sapori a Putignano: Tradizione, Cultura e Gusto
La Festa dell’Orso è una tradizione unica che si celebra ogni anno il 2 febbraio a Putignano, intrecciando elementi religiosi e pagani per regalare ai visitatori un’esperienza culturale senza pari nel cuore della Puglia. Questo evento, che si svolge in concomitanza con la Candelora, è un’occasione per celebrare la fine dell’inverno e l’arrivo della primavera attraverso riti, spettacoli e sapori autentici.
Origini e Significato
La Candelora, festività cristiana che celebra la Presentazione di Gesù al Tempio, si arricchisce a Putignano con un’antica tradizione popolare: la Festa dell’Orso. Questo rito pre-cristiano vede protagonista l’orso, simbolo ambivalente che rappresenta sia le paure legate all’inverno sia la speranza di una rinascita con l’arrivo della primavera.
Secondo la leggenda, l’orso osserva le condizioni meteorologiche il 2 febbraio per decretare l’andamento della stagione:
- Bel tempo? L’inverno sarà lungo e rigido, poiché l’orso “costruisce un pagliaio”.
- Tempo nuvoloso o pioggia? L’inverno finirà presto, lasciando spazio alla primavera.

Svolgimento della Festa
La giornata si sviluppa in due momenti principali:
- Ore 19:00: Il Corteo dell’Orso, che parte da Piazza Principe di Piemonte e attraversa il centro storico con musica e danze.
- Ore 19:30: La rappresentazione teatrale in Piazza Teatro, curata dalla Compagnia Hybris. In questa performance suggestiva, l’orso – interpretato da un attore in costume – emerge dalla sua tana per interagire con il pubblico e decretare l’andamento della stagione.
Il rito è accompagnato da musiche tradizionali, costumi tipici e un’atmosfera di festa che coinvolge grandi e piccoli, rendendo l’evento imperdibile per residenti e turisti.

Novità 2025: La Sfilata dei Sapori
🍷 Per il Carnevale 2025, la Sfilata dei Sapori sarà l’evento gastronomico di punta della giornata. A partire dalle 11:00 in Piazza Teatro, sarà possibile immergersi in un percorso enogastronomico che celebra le eccellenze culinarie locali.
Tra le proposte:
- Panini con carne alla brace, spaghetti all’assassina e caciocavallo alla brace a cura di Ascom Confesercenti Putignano.
- Fritti napoletani e vin brulé di Pizzeria Savé.
- Panino con burrata dell’Artigiana Caseificio.
- Baccalà fritto della Casa dei Salumi e Formaggi.
- Vini pregiati selezionati da Cantine Coppi.
L’evento sarà accompagnato dalla musica e dall’allegria del Carnevale, offrendo un’esperienza autentica per gli amanti del buon cibo e delle tradizioni. Per chi non riuscisse a partecipare il 2 febbraio, la Sfilata dei Sapori si ripeterà il 23 febbraio 2025.

Unisciti alla Festa e Soggiorna nel Nostro B&B
Vuoi vivere al meglio questa giornata speciale? Il nostro B&B è la scelta perfetta per soggiornare a Putignano e immergerti nelle celebrazioni del Carnevale di Putignano 2025. Ti offriamo una posizione strategica per raggiungere facilmente gli eventi e vivere la magia della Festa dell’Orso e della Sfilata dei Sapori.
Prenota ora per non perdere questa occasione unica di scoprire tradizioni antiche, gustare i sapori autentici della Puglia e vivere l’atmosfera irripetibile del Carnevale.
🎭🍷 Ti aspettiamo il 2 febbraio 2025 a Putignano per celebrare insieme la magia della Festa dell’Orso!
Per richiedere un preventivo compilare il modulo di contatto o chiamare il numero: