Festa della Madonna del Carmine a Putignano 2025
Festa della Madonna del Carmine a Putignano 2025
La Madonna del Carmine, affettuosamente chiamata “Madonna del Carmelo” dai Putignanesi, rappresenta una delle due celebrazioni religiose più significative di Putignano. Ogni anno, questa festa torna puntuale nel fine settimana successivo al 16 luglio, la data in cui cade nel calendario religioso. I festeggiamenti sono suddivisi in due parti: quelli religiosi e quelli civili. Ecco il programma dettagliato per il 2025:
Festeggiamenti Religiosi
Martedì 1 luglio
Ore 19:00 – Santo Rosario
Ore 19:30 – Santa Messa e accensione della lampada votiva alla Madonna del Carmine
Inizio del triduo in onore del Beato Piergiorgio Frassati (patrono delle confraternite)
Venerdì 4 luglio
Ore 19:30 – Santa Messa
Memoria liturgica del Beato Piergiorgio Frassati
Da venerdì 11 a sabato 19 luglio
Novena alla Madonna del Carmine
Ore 19:00 – Rosario
Ore 19:30 – Santa Messa
Mercoledì 16 luglio
Ore 11:30 – Rosario e Supplica alla Madonna del Carmine
Memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Carmelo
Domenica 20 luglio
Festa di Maria SS. del Carmine e di S. Elia
Ore 7:30, 8:30, 10:30 – Sante Messe
Ore 18:30 – Rosario
Ore 19:00 – Santa Messa solenne
A seguire: Processione per le vie cittadine con le venerate immagini della Madonna del Carmine e di S. Elia
(con la partecipazione dell’Associazione Banda “Vito Semeraro” di Castellana Grotte)
Lunedì 21 luglio
Giornata di Ringraziamento
Ore 18:00 – Partenza dell’immagine della Madonna del Carmine con S. Simone Stock dalla chiesa dei Cappuccini verso il sagrato della chiesa
Ore 18:30 – Rosario sul sagrato
Ore 19:00 – Messa solenne sul sagrato
A seguire: Processione accompagnata dal Gran Concerto Bandistico Cittadino “Domenico Giuliani” – Città di Polignano a Mare
Festeggiamenti Civili
Venerdì 11 luglio
Ore 20:15 – Spettacolo del gruppo Sbandieratori Battitori ‘Nzegna di Carovigno
Sabato 12 luglio
Ore 20:30 – Torneo di Burraco sotto le stelle (3ª edizione) – Sagrato della chiesa
Giovedì 17 luglio
Ore 20:30 – Incontro culturale con Davide Avolio, poeta e divulgatore digitale – Chiostro Comunale
Sabato 19 luglio
In serata – PanzarottiAmoCi: angolo gastronomico a cura dell’Azione Cattolica Parrocchiale (via Roma)
Ore 21:00 – Concerto: Le Stelle di Hokuto – Corso Umberto I
Domenica 20 luglio
Ore 10:30 – Concerto bandistico – Piazza XX Settembre
In serata – PanzarottiAmoCi – angolo gastronomico
Ore 21:30 – Concerto: Rimbamband – Corso Umberto I
Altri dettagli
Artistica illuminazione a cura della ditta Centomani Light di Centomani Giovanni (Monopoli)
Luna Park presso l’ex Foro Boario
Ti stai chiedendo quale sia l’altra festa religiosa a Putignano? È quella di Santo Stefano, che si celebra ogni anno il 2, 3 e 4 agosto. Ma di questa ti racconterò nei prossimi giorni.
Marilù Labate
Per richiedere un preventivo compilare il modulo di contatto o chiamare il numero:




