Cosa fare ad Aprile in Puglia: eventi, sagre e idee per una vacanza indimenticabile
Aprile è il mese ideale per una vacanza in Puglia. Il clima mite e le giornate che si allungano fino al tramonto, intorno alle 19:00, lo rendono perfetto per esplorare la regione senza il caldo intenso dell’estate. Inoltre, grazie ai numerosi ponti festivi, come Pasqua, il 25 Aprile e il Primo Maggio, è l’occasione giusta per concedersi una pausa alla scoperta della Valle d’Itria e dei suoi eventi imperdibili.
Eventi e tradizioni pasquali in Valle d’Itria
Tra le celebrazioni più suggestive del periodo pasquale, una delle più emozionanti è la Passione Vivente del Venerdì Santo ad Alberobello. Qui, diversamente da altre processioni dove si utilizzano statue, Gesù viene interpretato da un attore, rendendo la rievocazione ancora più realistica e coinvolgente. Se vuoi approfondire cosa fare in Puglia durante Pasqua e Pasquetta, trovi qui un approfondimento dettagliato con consigli su luoghi da visitare per far felice tutta la famiglia.
Ponti del 25 Aprile e Primo Maggio: idee per una giornata all’aperto
Se ami la natura e il relax all’aria aperta, aprile è perfetto per una gita fuori porta. Molti agriturismi nel Parco della Murgia, a 30 km dal B&B Beby in Viaggio, organizzano giornate speciali con pranzi all’aperto, degustazioni e attività per grandi e bambini.
Bosco Chinunno ad Altamura, a circa 40 km dal B&B in Viaggio, è un’ottima scelta per chi cerca un’area picnic immersa nel verde. Qui puoi optare per i piatti preparati dall’agriturismo adiacente o portare il tuo pranzo al sacco, con la possibilità di grigliare in autonomia. Inoltre, il bosco offre attrazioni per bambini e spazi perfetti per rilassarsi o fare trekking.
Agriturismo Amicizia a Cassano delle Murge a 30 km dal B&B in Viaggio, è un’altra valida alternativa. Oltre alla zona picnic e al baby park, organizza giri a cavallo, eventi musicali e momenti di intrattenimento che lo rendono ideale per famiglie e gruppi di amici.

Feste religiose e tradizioni locali: la Madonna della Vetrana a Castellana Grotte
In Valle d’Itria, la prima grande festa religiosa primaverile è dedicata alla Madonna della Vetrana, celebrata a Castellana Grotte. Oltre alle funzioni religiose, come la novena, i rosari e le processioni, l’evento trasforma il paese in una vera e propria festa popolare con:
Luna Park con attrazioni per tutte le età
Stand gastronomici dove assaporare prodotti tipici pugliesi
Bancarelle di artigianato e dolci tradizionali
Le spettacolari Luminarie pugliesi, che illuminano le strade creando un’atmosfera magica
Perché visitare la Puglia ad aprile?
Visitare la Puglia ad aprile significa godersi la bellezza della regione senza il caos dell’alta stagione. I borghi della Valle d’Itria, come Alberobello, Locorotondo, Cisternino e Martina Franca, offrono scenari incantevoli con i loro trulli e vicoli fioriti. Le temperature gradevoli permettono di esplorare le campagne circostanti, fare trekking nei parchi naturali o semplicemente rilassarsi in un agriturismo gustando le eccellenze enogastronomiche locali.
Se stai pianificando una vacanza in Puglia, aprile è il momento perfetto per scoprire tradizioni, sapori e paesaggi unici, anche con un’offerta di soggiorno strepitosa.
Compila qui la tua richiesta e nell’arco di pochi minuti ti ricontatterò per inviarvi preventivo e darti conferma della disponibilità.
Marilù Labate
Per richiedere un preventivo compilare il modulo di contatto o chiamare il numero: