17 Luglio 2025

Carnevale estivo a Putignano: arte e scienza in cartapesta

Archivi
Categorie

Putignano 2025: cartapesta e fisica quantistica in mostra

Carnevale di Putignano Estate 2025: “Paradossalmente – La scienza in cartapesta” anima il centro storico

Anche nell’estate 2025, Putignano torna a sorprendere con il suo originale Carnevale estivo, trasformando il centro storico in un percorso d’arte a cielo aperto. Fino al 30 settembre 2025, sarà possibile ammirare le spettacolari opere in cartapesta realizzate dai rinomati maestri cartapestai del Carnevale di Putignano, veri custodi di una tradizione unica in Italia.

Le installazioni, disseminate lungo le vie del borgo antico, celebrano il tema dell’anno:

“Paradossalmente – La scienza in cartapesta”

«Con Paradossalmente – spiega Danilo Daresta, presidente della Fondazione del Carnevale di Putignano – il Carnevale si conferma luogo di sperimentazione e visione. La fisica quantistica diventa occasione per pensare in modo nuovo, attraverso il gioco, l’ironia, il corpo e l’arte. La cartapesta, come la scienza, dà forma a ciò che normalmente resta invisibile».

Cos’è la fisica quantistica? Una spiegazione semplice

La fisica quantistica è una branca della scienza che studia il comportamento delle particelle molto piccole, come elettroni, fotoni e atomi. A queste dimensioni minuscole, le leggi della fisica “normale” non funzionano più come ce le aspettiamo.

Nel mondo quantistico, succedono cose che sembrano paradossali o addirittura magiche:

  • Una particella può essere in più posti allo stesso tempo (superposizione);

  • Due particelle possono restare collegate a distanza, come se si “parlassero” all’istante (entanglement);

  • Il semplice atto di osservare può cambiare il comportamento di ciò che stiamo osservando.

Anche se può sembrare strano, la fisica quantistica è fondamentale per la tecnologia moderna: è alla base dei laser, dei microchip, dei computer e persino della crittografia.

Con il progetto “Paradossalmente – La scienza in cartapesta”, questi concetti complessi diventano visibili e accessibili attraverso l’arte, stimolando curiosità e meraviglia anche nei non addetti ai lavori.

 

Le sei opere da non perdere

Ogni installazione interpreta un paradosso scientifico, trasformandolo in materia e colore grazie all’estro creativo dei maestri cartapestai:

Senzabaru (Deni Bianco)
Un enorme fungo atomico, circondato da origami: un’opera potente che fonde distruzione e speranza, ispirata alla storia di Sadako Sasaki e delle mille gru.

Amore universale (Marino Guarnieri)
Un abbraccio cosmico che simboleggia l’entanglement quantistico, sottolineando l’interconnessione profonda tra tutti gli esseri viventi.

Natura morta (Diego Simone)
Una gigantesca anguria che si apre, rivelando dolore e silenzio. La scienza si trasforma in denuncia sociale, tra apparenza e disillusione.

Il seme della realtà (Francesco Lippolis)
Un seme si dischiude e lascia emergere una figura luminosa: rappresentazione visiva del ruolo attivo dell’osservatore nella costruzione della realtà.

L’osservatore e l’osservato (Luigia Bressan)
Una figura femminile sospesa nello spazio riflette lo sguardo di chi la osserva. Un invito a riflettere su come la realtà cambi con l’osservazione.

Ombre – Libertà quantica (Chiodo Fisso)
Frammenti di cartapesta rossa che rivelano messaggi solo se colpiti dalla luce. Una metafora della libertà come possibilità, in bilico tra attesa e azione.

Un’esperienza tra arte, scienza e tradizione

“Paradossalmente – La scienza in cartapesta” è molto più di una mostra: è un’esperienza culturale accessibile, gratuita e immersiva. L’iniziativa valorizza la tradizione della cartapesta putignanese, intrecciandola con i misteri della fisica quantistica e offrendo a visitatori di ogni età ( leggi qui gli eventi per bambini)  un viaggio emozionante tra bellezza, pensiero e immaginazione.


Perché visitarlo?

Visitare Paradossalmente – La scienza in cartapesta significa immergersi gratuitamente nel cuore della Puglia, tra installazioni artistiche uniche che affascinano grandi e piccoli, offrendo un’esperienza culturale capace di unire arte, scienza e identità locale in un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

Se invece vuoi visionare i carri allegorici protagonisti delle scorse sfilate del Carnevale di Putignano 2025, clicca qui e leggi come e quando prenotare la tua visita alle Botteghe della Cartapesta.

Vuoi soggiornare a Putignano? Scrivimi qui e la tua richiesta di soggiorno, non impegnativa, sarà presa immediatamente in carico e nell’arco di pochi minuti ti ricontatterò per inviarti un’offerta e darti conferma della disponibilità.

Marilù Labate

Per richiedere un preventivo compilare il modulo di contatto o chiamare il numero:

data check-in:
data check-out:
n° di adulti
n° di bambini
Sruttura d'interesse:
Scelta flessibile (se non è disponibile la scelta fatta Vi verrà proposto un'altra struttura):
Consenso esplicito al trattamento dei dati

Dichiaro di aver letto attentamente il contenuto dell'Informativa Privacy e di prestare libero e informato consenso alle seguenti tipologie di trattamento:
Accettazione del regolamento Interno in caso di conferma prenotazione

La informiamo che, in qualità di interessato, Lei ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato per una o più finalità di trattamento, inviando una mail a bebyinviaggio@gmail.com ; tale revoca tuttavia non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti da noi svolti sulla base del consenso da Lei precedentemente accordatoci.

Condividi

Richiedi Preventivo

La vostra richiesta di preventivo sarà presa immediatamente in carico e nell’arco di pochi minuti vi ricontatterò per inviarvi preventivo e darvi conferma della disponibilità.

Marilù Labate

Per richiedere un preventivo compilare il modulo di contatto o chiamare il numero:

data check-in:
data check-out:
n° di adulti
n° di bambini
Sruttura d'interesse:
Scelta flessibile (se non è disponibile la scelta fatta Vi verrà proposto un'altra struttura):
Consenso esplicito al trattamento dei dati

Dichiaro di aver letto attentamente il contenuto dell'Informativa Privacy e di prestare libero e informato consenso alle seguenti tipologie di trattamento:
Accettazione del regolamento Interno in caso di conferma prenotazione

La informiamo che, in qualità di interessato, Lei ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato per una o più finalità di trattamento, inviando una mail a bebyinviaggio@gmail.com ; tale revoca tuttavia non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti da noi svolti sulla base del consenso da Lei precedentemente accordatoci.