Carl Orff Music Festival 2025 a Putignano: Un Evento di Musica e Cultura da Non Perdere
Carl Orff Music Festival 2025 a Putignano: Un Evento di Musica e Cultura da Non Perdere
Il Carl Orff Music Festival, giunto alla sua diciannovesima edizione, è diventato un appuntamento imprescindibile per gli amanti della musica e della cultura in Puglia. Questo prestigioso evento, che si svolgerà tra agosto e settembre 2025, è organizzato con il Patrocinio del Ministero della Cultura Italiano e in collaborazione con il Comune di Putignano e il Club per le Imprese e per la Cultura di Confindustria Bari – Bat. Se stai pianificando una visita in Puglia durante questo periodo, il nostro B&B è il luogo ideale per soggiornare e goderti l’intero festival.
Un Festival di Prestigio nel Cuore della Puglia
Il Carl Orff Music Festival è ormai riconosciuto come uno degli eventi musicali estivi più importanti dell’estate pugliese. L’edizione del 2025 presenta un calendario ricco di eventi, con cinque concerti di alto livello artistico che si terranno presso il suggestivo Teatro Comunale ‘G. Laterza’ di Putignano. Le date da segnare in agenda sono il 29 e 31 agosto, 1, 4 e 7 settembre. Ogni serata promette di essere un viaggio unico attraverso diverse espressioni musicali, con performance che spazieranno dalla musica classica a quella contemporanea, offrendo agli spettatori un’esperienza artistica completa e coinvolgente.
Programma e Dettagli del Festival
La XIX edizione del “Carl Orff Music Festival” inizierà venerdì 29 agosto e si articolerà in cinque eventi, includendo lirica, sinfonica e musica da camera. Quest’anno il festival, che si tiene da ben 19 anni a Putignano, in Puglia, è patrocinato dal Ministero della Cultura e organizzato dall’Associazione Artistico-Musicale Carl Orff.
Programma e Artisti:
Il 29 agosto 2025, in Piazza Teatro “G. Laterza” a Putignano, si terrà alle 21.00 il Concerto di Apertura del Carl Orff Music Festival, un evento gratuito che vedrà protagonisti i Grandi Solisti del Festival insieme alla compagnia di danza EleinaD. In programma “Il Carnevale degli Animali” di Camille Saint-Saëns, con la voce di Maristella Curri e un prestigioso ensemble internazionale di musicisti, tra cui i violinisti Vlatka Peljhan e Giuseppe Amatulli, la violista Charles Humberto Armas, la violoncellista Jelena Ocic, la contrabbassista Francesca Perrone, il flautista Alessandro Turi, il clarinettista Radovan Cavallin, il percussionista Marco Mariano e i pianisti Josè Gallardo e Federico Lavato. A condurre la serata sarà Giovanna De Crescenzo.
Il 31 agosto 2025, nel suggestivo Chiostro Comunale di Putignano, alle 21.00 andrà in scena la serata “Giovani talenti alla ribalta”, con la consegna dell’XI Premio “L’arte… nelle tue mani” – Premio Dolce Bontà, assegnato al Saxtet Quartet. Il quartetto di sassofoni proporrà un programma ricco e variegato, che spazia da Isaac Albéniz a Kurt Weill, da Liszt/Brahms a Bill Evans, passando per autori contemporanei come Elliot Del Borgo, Jérôme Naulais e Nunzio Ortolano. Sul palco i giovani musicisti Christian Summa (sax soprano), Sabrina Preite (sax contralto), Daniela Pia Carella (sax tenore) e Mattia Berardino Delvecchio (sax baritono).
Il 1° settembre 2025, al Teatro “G. Laterza” di Putignano, alle 21.00 si terrà un raffinato Concerto di Musica da Camera, con un programma che intreccia alcune tra le pagine più affascinanti del repertorio romantico. La serata si aprirà con i “Phantasiestücke” op. 73 di Robert Schumann per violoncello e pianoforte, interpretati da Jelena Ocic e Federico Lavato. Seguirà il Quartetto per pianoforte, clarinetto, violino e violoncello di Walter Rabl, con Josè Gallardo al pianoforte, Radovan Cavallin al clarinetto, David Castrobalbi al violino e ancora Jelena Ocic al violoncello. A chiudere il concerto, il celebre Quintetto op. 44 in mi bemolle maggiore di Schumann, eseguito da David Castrobalbi e Vlatka Peljhan ai violini, Charles Humberto Armas alla viola, Jelena Ocic al violoncello e Federico Lovato al pianoforte.
Il 4 settembre 2025, al Teatro “G. Laterza” di Putignano, alle 21.00 è in programma un nuovo Concerto di Musica da Camera, che si apre con un suggestivo itinerario musicale tra danza e ritmo: Danza di Mladen Tarbuk, Danza di Béla Bartók, Milonga di Astor Piazzolla e la travolgente Disco Toccata di Guillaume Connesson, eseguite da Jelena Ocic (violoncello) e Radovan Cavallin (clarinetto). A seguire, il grande affresco sinfonico del Quintetto per pianoforte e archi di Dmitrij Šostakovič, con Vlatka Peljhan e David Castrobalbi ai violini, Charles Humberto Armas alla viola, Jelena Ocic al violoncello e Josè Gallardo al pianoforte.
Il 7 settembre 2025, al Teatro “G. Laterza” di Putignano, alle 21.00, il festival renderà omaggio alla memoria di Damiano Matteo Angelini, Generale di Brigata dell’Esercito Italiano e grande amico della manifestazione, con un Concerto commemorativo dal profondo valore umano e artistico. In programma il Trio n. 4 in mi minore “Dumky” op. 90 di Antonín Dvořák, eseguito da David Castro Balbi (violino), Jelena Ocic (violoncello) e Josè Gallardo (pianoforte), e il Quintetto per clarinetto e archi op. 34 di Carl Maria von Weber, con Radovan Cavallin (clarinetto), Vlatka Peljhan e David Castro Balbi (violini), Charles Humberto Armas (viola) e Jelena Ocic (violoncello).
E’ possibile prenotare i biglietti o gli abbonamenti direttamente online cliccando qui o contattando i numeri 334 9377483 / 338 3017268
Maggiori dettagli sulla presentazione del programma, cliccando qui
Perché Scegliere il Nostro B&B durante il Carl Orff Music Festival?
Soggiornare nel nostro B&B durante il Carl Orff Music Festival ti permette di vivere un’esperienza completa, combinando la passione per la musica con il relax e la scoperta della bellezza di Putignano e dintorni. Ecco perché il nostro B&B è la scelta perfetta:
Vicino al Teatro Comunale ‘G. Laterza’: La posizione strategica del nostro B&B ti consente di raggiungere facilmente il teatro a solo 300 metri di distanza, senza dover affrontare lunghi spostamenti o dover prendere l’auto. Questa vicinanza ti permetterà di goderti i concerti senza preoccupazioni, rendendo il tuo soggiorno ancora più comodo e rilassante.
Ospitalità e Comfort: Offriamo camere accoglienti e dotate di tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole. L’ospitalità pugliese è famosa per il suo calore, e noi ci impegniamo a rendere la tua permanenza indimenticabile. Ogni stanza è curata nei minimi dettagli per offrirti un ambiente accogliente e rilassante, ideale per ricaricarti dopo una serata di musica.
Esperienze Culturali e Gastronomiche: Oltre al festival, ti invitiamo a scoprire le bellezze di Putignano e dei suoi dintorni. Potrai visitare le Grotte di Castellana, esplorare i borghi storici come Alberobello e gustare la cucina locale in ristoranti tipici. La Puglia è rinomata per la sua ricca tradizione culinaria, e soggiornando presso di noi, avrai l’opportunità di assaporare le delizie locali in ristoranti consigliati e facilmente raggiungibili.
Colazione Tipica: Ogni mattina ti accoglieremo con una colazione offerta presso un’ottima e rinomata pasticceria, per iniziare la giornata con il piede giusto e con l’energia necessaria per goderti il festival. La nostra colazione include una selezione di prodotti freschi e tipici, pensata per offrirti un assaggio autentico delle tradizioni locali.
- Racconti di Carta: Passeggiare per il borgo antico di Putignano ammirando le opere di cartapesta dedicate a Marco Polo con i Racconti di Carta narrati da Sergio Rubini.
Prenota Ora il Tuo Soggiorno
Il Carl Orff Music Festival è un’occasione unica per immergersi nella cultura e nella musica di altissimo livello. Non perdere l’opportunità di vivere questo evento speciale soggiornando nel nostro B&B, dove troverai tutto ciò di cui hai bisogno per una vacanza perfetta. Contattaci oggi stesso per verificare la disponibilità e prenotare il tuo soggiorno durante il Carl Orff Music Festival 2024. Siamo pronti ad accoglierti e a offrirti un’esperienza che ricorderai a lungo. Se non dovessimo avere più disponibilità, saremo felici di consigliarti colleghi accreditati, garantendoti comunque un alloggio di qualità.
Conclusione
Partecipare al Carl Orff Music Festival 2024 significa vivere la musica in uno dei contesti più affascinanti della Puglia. Con il nostro B&B come base, potrai godere appieno del festival e delle meraviglie che questa regione ha da offrire. Prenota ora e preparati a un’esperienza culturale e musicale indimenticabile!
La vostra richiesta sarà presa immediatamente in carico e nell’arco di pochi minuti vi ricontatterò per inviarvi preventivo e darvi conferma della disponibilità.
Marilù Labate
Per richiedere un preventivo compilare il modulo di contatto o chiamare il numero:




