San Martino a Putignano: vino, tradizione e divertimento il 23 e 24 Novembre 2025
San Martino: il Cuore delle Tradizioni Pugliesi torna a Battere a Putignano 🍷
La festa dell’autunno pugliese più attesa dell’anno torna per il terzo anno consecutivo a Putignano! Sabato 23 e domenica 24 novembre, il centro storico di Putignano si trasformerà in un palcoscenico di sapori, musica e tradizioni grazie alla terza edizione di San Martino – Ogni mosto diventa vino.
Organizzato da Onde Culturali in collaborazione con la Città di Putignano, e con il patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia e della Fondazione Carnevale di Putignano, l’evento celebra l’autenticità del vino pugliese, la cucina d’autunno e le radici storiche del territorio.
Vino, Tradizione e una Mascotte Speciale: Cippo
Protagonista dell’evento è Cippo, la mascotte ufficiale di San Martino. Simpatico e vivace, Cippo incarna lo spirito della festa con un calice di vino in mano, pronto a guidarti attraverso le strade di Putignano. La sua storia è radicata nella tradizione: secondo le fonti storiche, agricoltori intenti all’innesto delle viti accompagnarono le reliquie di Santo Stefano nel 1394, dando vita al Carnevale di Putignano.
San Martino diventa così un’occasione unica per celebrare il termine della vendemmia e per riscoprire l’identità culturale della città.
Un Programma Ricco di Esperienze per Tutta la Famiglia
Per gli Amanti del Vino e della Gastronomia
Lungo le vie del centro storico, sarà possibile degustare i migliori vini pugliesi della Valle d’Itria. A deliziare i palati ci saranno anche specialità gastronomiche locali, perfette per accompagnare un buon calice.
Musica, Arte e Circo
La festa sarà animata da spettacoli di musica dal vivo e performance artistiche, tra cui l’incantevole show di ManuCircus. Acrobazie, giocoleria e momenti emozionanti faranno brillare gli occhi di grandi e piccini.
Area Kids: Divertimento per i più Piccoli
Sarà una festa per tutta la famiglia! I bambini , infatti, potranno divertirsi nell’area dedicata in Piazza Santa Maria, curata da Vuemme Consulting di Laterza Veronica. Inoltre, i piccoli dai 5 ai 9 anni potranno partecipare al laboratorio creativo “Colori di vendemmia” a cura di Officina dei Saperi. Un’attività su prenotazione che permetterà loro di scoprire il mondo della vendemmia in modo divertente e istruttivo.
📌 Orari Laboratori:
- Sabato 23 novembre: 19:30 – 20:30 e 21:00 – 22:00
- Domenica 24 novembre: 18:30 – 19:30 e 20:00 – 21:00
Apertura Straordinaria di Chiese e Musei
Scopri le bellezze architettoniche di Putignano con l’apertura straordinaria delle chiese San Pietro Apostolo e Santa Maria la Greca, oltre al Museo Civico Romanazzi-Carducci. Le visite, organizzate in collaborazione con il FAI Delegazione dei Trulli e delle Grotte, rappresentano un’occasione imperdibile per immergersi nella storia e nell’arte.
Eventi Speciali: Tra Fotografia e Dialoghi sull’Agricoltura
Mostra Fotografica: “Le mani della vendemmia: donne nel mondo del vino”
Un omaggio alle donne che lavorano con passione e tenacia nel settore vitivinicolo. La mostra, curata da Erika Lastovskyte con scatti di Dino Frittoli, sarà visitabile durante l’intero evento.
Tavola Rotonda: “Donna e Agricoltura”
Domenica 24 novembre alle ore 18:00, presso il Chiostro della Biblioteca Comunale, si terrà un dibattito dedicato al ruolo delle donne nel mondo agricolo. Interverranno personalità del settore e istituzioni locali, tra cui il Sindaco Michele Vinella e la Senatrice Maria Nocco.
Non Perdere l’Occasione di Immortalare il Momento
Vivi la magia della festa con il Photo Booth, organizzato in collaborazione con Prisciarci APS. Scatta una foto con Cippo e porta a casa un ricordo unico di questa straordinaria celebrazione.
Informazioni Utili
📅 Date: Sabato 23 e Domenica 24 Novembre 2024
📍 Luogo: Centro Storico di Putignano (Ba)
🎟️ Ingresso: Libero
San Martino – Ogni Mosto Diventa Vino ti aspetta per due giornate all’insegna del gusto, della tradizione e del divertimento. Non mancare! 🍇🍷
La vostra richiesta di preventivo sarà presa immediatamente in carico e nell’arco di pochi minuti vi ricontatterò per inviarvi preventivo e darvi conferma della disponibilità.
Marilù Labate
Per richiedere un preventivo compilare il modulo di contatto o chiamare il numero:




