Natale a Putignano: Eventi, Magia e Tradizioni nella Città della Cartapesta
Dal 1° dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, Putignano si trasforma in un luogo magico, dove la tradizione incontra l’innovazione e il Natale diventa un’esperienza unica. Tra luci scintillanti, installazioni di cartapesta e un programma ricchissimo di eventi, la città pugliese, famosa per il suo Carnevale, invita grandi e piccini a immergersi nella sua atmosfera natalizia.
Un Natale di Cartapesta: Tradizione e Creatività
Putignano celebra il suo legame con la cartapesta anche durante il periodo natalizio. 49 sculture, ispirate alle fiabe e create dai maestri cartapestai del Carnevale, decoreranno le vetrine dei negozi e il Teatro Comunale.
Inoltre, l’8 dicembre verrà acceso il grande albero di Natale in cartapesta, un’opera spettacolare realizzata dall’associazione Farinella che illuminerà Piazza Teatro e il cuore della città.
Luci Diffuse nel Borgo: Un Percorso Scintillante
A partire dal 1° dicembre, chilometri di luminarie decoreranno le strade di Putignano, creando un’atmosfera fiabesca che si estende anche alle aree fuori dal centro storico grazie al progetto “Luci Diffuse nel Borgo”, promosso da Lavori dal Basso APS con il supporto dell’amministrazione comunale.
Un Programma Natalizio Ricco di Emozioni
Eventi da Non Perdere
1° Dicembre:
- Accensione delle luminarie.
- Notte Bianca dei Bambini con Babbo Natale in Piazza Teatro.
- Spettacolo “L’anno che verrà” di Peppe Servillo al Teatro Comunale, preceduto da un’esibizione delle ballerine della scuola di danza Olimpia Pascale.
8 Dicembre:
- Festa dell’Immacolata con l’accensione del grande albero di Natale.
- “6 Musica”: sei concerti in sei luoghi diversi per sei ore di spettacolo.
12 Dicembre:
- Tradizionali Falò di Santa Lucia, un evento che riscalda il cuore con le sue fiamme e il sapore dei piatti tipici pugliesi.
15 Dicembre:
- Green Christmas in Piazza Teatro con laboratori creativi sul riciclo e un lunapark natalizio per i più piccoli.
- Spettacolo di Robin Hood al Teatro Comunale.
22 Dicembre in poi:
- Arriva il Circo Madera, con appuntamenti gratuiti al tendone vicino al cimitero comunale.
26 Dicembre:
- La tradizionale processione delle Propaggini, che segna l’inizio del Carnevale di Putignano.
6 Gennaio:
- Calata delle Befane dal campanile di San Pietro e festa in piazza per salutare le festività.
Eventi per Bambini
- Quattro giornate dedicate alle marionette e agli spettacoli per ragazzi, tra cui “La Bottega dei Giocattoli” (28 dicembre) e “Schiaccianoci Swing” (6 gennaio).
- La Biblioteca Comunale offrirà attività speciali per bambini e famiglie grazie al progetto “Natale in Biblioteca”.
PER PROGRAMMA DETTAGLIATO DEGLI EVENTI CON RISPETTIVI GIORNI ED ORARI, CLICCA QUI
Un Natale Indimenticabile a Putignano
Putignano, con il suo cartellone di eventi, sarà una destinazione speciale anche a Natale oltre che per il Carnevale già in programma (clicca qui per le date e i bozzetti dei nuovi carri) Cartapesta, luci, musica, spettacoli e tradizioni si intrecciano per creare un’atmosfera magica che celebra il passato guardando al futuro.
Vieni a Putignano per Natale!
Prepara il tuo viaggio e vivi il Natale come non lo hai mai fatto prima. Tra tradizioni secolari e momenti di pura magia, Putignano ti aspetta con il suo calore unico e indimenticabile.
Vuoi soggiornare a Putignano per vivere la sua magia del Natale ma essere anche a pochi minuti da tante altre bellissime mete natalizie in Puglia? ? Scrivimi qui e la tua richiesta di preventivo sarà presa immediatamente in carico e nell’arco di pochi minuti ti ricontatterò per inviarti un’offerta e darti conferma della disponibilità.
Marilù Labate
Per richiedere un preventivo compilare il modulo di contatto o chiamare il numero: