17 Novembre 2025

“Storie di Vino”: Vivi San Martino a Putignano con BeB In Viaggio

Archivi
Categorie

San Martino Putignano 2025: vino, arte e weekend in Puglia

L’autunno pugliese ha un appuntamento imperdibile: sabato 29 e domenica 30 novembre 2025, il centro storico di Putignano si anima per la quarta edizione di “San Martino – Ogni mosto diventa vino”, una festa che unisce vino novello, arte, musica, sapori e tradizione.

“Ogni vino… racconta una storia” è il mantra di questo evento: storie che nascono nei filari, che si raccontano nei calici, che si intrecciano con la memoria del territorio.

Cosa ti aspetta a San Martino

  • Ci saranno stand di vini pugliesi, dove assaggiare novelli e etichette più strutturate, accompagnati da specialità gastronomiche locali: castagne, baccalà fritto, prodotti tipici.
  • Una mostra itinerante lungo le vie del borgo “Storie di Vino”: quattro installazioni artistiche realizzate da giovani artisti, pensate per raccontare la storia sociale e culturale del vino, del lavoro dei vignaioli, della comunità.
  • Spazi di musica e convivialità, per immergersi nell’atmosfera autentica della Puglia d’autunno, tra il profumo delle vigne e la magia del borgo antico.

Perché vale la pena pernottare a Putignano

BeB In Viaggio ti invita a restare una notte (o anche due) a Putignano, e non solo per goderti appieno l’evento:

  1. Sicurezza e comodità
    Se ti concedi un calice di vino in più, non devi preoccuparti della guida: dormire sul posto significa lasciare l’auto e vivere la festa in totale serenità.
  2. Esperienze a portata di mano
    Durante il soggiorno puoi scoprire le bellezze di Putignano e dintorni, andando ben oltre la festa di San Martino.
    • Museo “Principe Guglielmo Romanazzi Carducci”: a Palazzo Romanazzi Carducci (nel cuore del centro storico) si trova un museo con venti sale ricche di arredi d’epoca, dipinti dal XVIII al XX secolo e reperti storici.
    • Museo del Carnevale di Putignano: parte di questo museo è dedicata all’arte della cartapesta con miniature dei famosi carri allegorici del Carnevale.
    • Grotta del Trullo: un vero gioiello sotterraneo. Si tratta dell’unica grotta al mondo protetta da un trullo monumentale, scoperta nel 1931. La visita dura circa 40 minuti, con una discesa tramite una scala a chiocciola e la scoperta di stalattiti, stalagmiti, “latte di montagna” e una sala dorata suggestiva.
  1. Un’occasione slow travel
    Prendendo due giorni, puoi esplorare con calma il borgo medievale, le sue chiese (come la Chiesa Madre di San Pietro) passeggiare per vicoli, cenare in ristoranti tipici e al mattino fare una visita guidata alle grotte o al museo.

Se stai cercando un’esperienza autunnale autentica, culturale ed enologica, San Martino a Putignano è il momento perfetto. Non solo per assaporare ottimi vini, ma anche per immergerti nella storia, nelle tradizioni e nelle bellezze nascoste della Puglia.

Con BeBy In Viaggio, ti consigliamo caldamente di fermarti una notte: così potrai vivere l’evento senza fretta, goderti il calice in serenità e scoprire il cuore segreto di Putignano al ritmo giusto.

Per richiedere un preventivo compilare il modulo di contatto o chiamare il numero:

data check-in:
data check-out:
n° di adulti
n° di bambini
Sruttura d'interesse:
Scelta flessibile (se non è disponibile la scelta fatta Vi verrà proposto un'altra struttura):
Consenso esplicito al trattamento dei dati

Dichiaro di aver letto attentamente il contenuto dell'Informativa Privacy e di prestare libero e informato consenso alle seguenti tipologie di trattamento:
Accettazione del regolamento Interno in caso di conferma prenotazione

La informiamo che, in qualità di interessato, Lei ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato per una o più finalità di trattamento, inviando una mail a bebyinviaggio@gmail.com ; tale revoca tuttavia non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti da noi svolti sulla base del consenso da Lei precedentemente accordatoci.

Condividi

Richiedi Preventivo

La vostra richiesta di preventivo sarà presa immediatamente in carico e nell’arco di pochi minuti vi ricontatterò per inviarvi preventivo e darvi conferma della disponibilità.

Marilù Labate

Per richiedere un preventivo compilare il modulo di contatto o chiamare il numero:

data check-in:
data check-out:
n° di adulti
n° di bambini
Sruttura d'interesse:
Scelta flessibile (se non è disponibile la scelta fatta Vi verrà proposto un'altra struttura):
Consenso esplicito al trattamento dei dati

Dichiaro di aver letto attentamente il contenuto dell'Informativa Privacy e di prestare libero e informato consenso alle seguenti tipologie di trattamento:
Accettazione del regolamento Interno in caso di conferma prenotazione

La informiamo che, in qualità di interessato, Lei ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato per una o più finalità di trattamento, inviando una mail a bebyinviaggio@gmail.com ; tale revoca tuttavia non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti da noi svolti sulla base del consenso da Lei precedentemente accordatoci.