Cosa Fare a Natale in Puglia: 3 Presepi Viventi da Non Perdere
La Puglia, con le sue tradizioni millenarie e paesaggi affascinanti, è il luogo perfetto per immergersi nell’atmosfera natalizia. Se ti stai chiedendo cosa fare a Natale in Puglia, i presepi viventi rappresentano una delle esperienze più suggestive. Alberobello, Pezze di Greco e Matera offrono rappresentazioni uniche della Natività, combinando cultura, spiritualità e scenari spettacolari.
1. Il Presepe Vivente di Alberobello: Natale tra i Trulli
Quando si pensa a cosa fare a Natale in Puglia, il presepe vivente di Alberobello è una tappa imperdibile. Questo borgo, famoso per i suoi trulli Patrimonio UNESCO, si trasforma in un vero e proprio villaggio della Natività.
Le strade del Rione Monti diventano un palcoscenico vivente, con figuranti che interpretano antichi mestieri e scene bibliche. Le luci soffuse e la bellezza dei trulli creano un’atmosfera magica che affascina grandi e piccini.
Info date, orari e prenotazioni: https://www.dabetlemmeagerusalemme.it/presepe-vivente
Consiglio pratico: prenota in anticipo per evitare attese e approfitta per visitare i trulli, il presepe di Luce e le botteghe artigianali del borgo e cenare in uno dei tanti locali tipici. Io ti consiglio “il Pinnacolo”
2. Il Presepe Vivente di Pezze di Greco: La Magia della Natura
Un’altra idea su cosa fare a Natale in Puglia è visitare il presepe vivente di Pezze di Greco, frazione di Fasano. Questo evento si distingue per la sua ambientazione in un’antica grotta carsica naturale, che conferisce un’atmosfera unica e suggestiva.
La comunità locale partecipa attivamente alla realizzazione, riproducendo con cura scene di vita quotidiana e biblica, con animali veri e artigiani al lavoro. Il percorso si conclude nella grotta della Natività, regalando un momento di grande emozione.
Ideale per famiglie, i bambini adoreranno la presenza di animali e le scenografie realistiche.
Info date, orari e prenotazioni:
https://www.presepeviventepezzedigreco.it/
Cosa fare nei dintorni: puoi visitare il presepe e unire in mattinata, una giornata allo zoo Safari di Fasano per far contenti anche i bambini.
Info,
3. Il Presepe Vivente di Matera: Un’Esperienza Straordinaria
Pur trovandosi in Basilicata, Matera è facilmente raggiungibile dalla Puglia e offre uno dei presepi viventi più grandiosi d’Italia. Ambientato nei celebri Sassi, Patrimonio UNESCO, il presepe coinvolge centinaia di figuranti, scenografie curate nei minimi dettagli e rappresentazioni teatrali che fanno rivivere la storia della Natività.
L’atmosfera unica dei Sassi, illuminati per l’occasione, rende questa esperienza una delle più emozionanti da vivere durante le festività natalizie.
Info date, orari e prenotazioni: https://www.presepematera.it/
Perché visitarlo: un’occasione per scoprire i Sassi di Matera in un contesto natalizio unico e magico.
Cosa Fare a Natale in Puglia: I Presepi Viventi da Scoprire
Se ti stai chiedendo cosa fare a Natale in Puglia, i presepi viventi sono l’occasione perfetta per immergerti nella magia delle feste. Alberobello, Pezze di Greco e Matera offrono un viaggio indimenticabile tra tradizione, spiritualità e scenari mozzafiato.
Organizza il tuo itinerario e scegli i nostri B&B, a pochi chilometri da queste meraviglie natalizie, per goderti un soggiorno all’insegna del comfort e della tradizione. La posizione strategica del nostro B&B ti permetterà di visitare facilmente i presepi viventi e vivere al meglio l’atmosfera natalizia pugliese.
Prenota ora e lasciati incantare dalla magia del Natale in Puglia!
Marilù Labate
Per richiedere un preventivo compilare il modulo di contatto o chiamare il numero: