18 Febbraio 2022

Tour al Centro della Puglia

cosa fare vedere e organizzare in vacanza in Puglia
Archivi
Categorie

Cosa fare, vedere e organizzare in Puglia in vacanza

Perché viaggiando con i bambini, ma anche senza, ti consiglio un programma su cosa fare, vedere e organizzare in Puglia

Qualche giorno fa, su un gruppo Facebook di viaggi, ho letto un post di una mamma del Trentino che chiedeva cosi:

Ciao a tutti, a Pasqua andremo in Puglia, base a Polignano a mare per poi girare, pensavamo Alberobello, Ostuni, Locorotondo e Matera, qualche consiglio su altro da fare/vedere? Siamo due adulti e due bambini di 2 e 6 anni. Grazie

E li sono cominciati i commenti:

  • Zoo di Fasano;
  • Grotte di Castellana;
  • Martina Franca;
  • Taranto;
  • Trani;
  • Andria…

Nooo, va beh, quando ho letto Trani, ho capito che era diventato un:

“Chi più ne ha più ne metta!” 

Io sono stata sempre del parere che un consiglio per i posti da vedere si dà con un minimo di logica. Già, a mio parere, doveva essere la struttura a dare un programma di cosa vedere e come muoversi in giro per la Puglia soprattutto nei giorni di Pasqua e Pasquetta super affollati come io faccio di solito con i miei ospiti affinché vivano al meglio la loro vacanza senza perdersi nulla

Cosi, siccome avevo tempo da perdere perché ero in attesa dal Parrucchiere (io odio il parrucchiere proprio perché devo restare li senza far nulla due ore) le ho scritto che le avrei fatto un programma giornaliero come di solito faccio con i miei ospiti.

E questo è quello che ne è venuto fuori e le ho inviato, di sana pianta, senza cambiargli una virgola:

Marilù Labate Ok, ecco cosa farei io a Polignano e dintorni. 

Di solito questo programma di viaggio lo scrivo o consiglio ai miei ospiti dopo la prenotazione.

Ma visto che hai già fatto, pazienza?

Pensami o consigliami per un prossimo viaggio in Puglia

Programma per tour in Puglia con arrivo domenica e partenza sabato

  • Domenica essendo giorno di arrivo e il week-end di Pasqua dove i turisti, ma anche la gente del luogo si riversa a Polignano non spostatevi.

  • Lunedi sempre per lo stesso motivo, vi consiglio di restare a Polignano o visitare l’abazia di San Vito sempre a Polignano a pochi km, è sul mare, o spostarvi a Monopoli poco distante dove potrete visitare il centro storico, l’antico porto, il castello, la cattedrale e passare qualche ora in spiaggia con i bimbi.

  • Martedi potreste anzi, dovete, andare allo zoo Safari di Fasano a pochi km da Polignano con tour in auto e poi ingresso al parco di fianco con tante altre bellissime esperienze per i bimbi. Cmq il biglietto d ingresso é unico per i due ingressi.

  • Mercoledì vi consiglio passeggiata ad Ostuni e Cisternino nei loro centri storici e magari di nuovo tappa a Monopoli zona Capitolo per giochi in spiaggia con i bimbi.

  • Giovedì Alberobello per i Trulli, le Grotte di Castellana (percorso lungo fino alla Grotta Bianca altrimenti non vale la pena spendere soldi) e sempre a Castellana, Parco dei Dinosauri o a Putignano (dove sono io) visita agli hangar dei carri allegorici dello scorso carnevale (su prenotazione).

  • Venerdì Matera con un po’ di strada in più da percorrere, da me dista 50 minuti di strada, da Polignano non so. Ma ne vale proprio la pena.

  • Sabato relax in spiaggetta a Polignano e partenza.

Mi spiace tu abbia già prenotato a Polignano a Mare, io sono a 20 minuti di distanza da questo splendido borgo, ma nel centro della Puglia ma bel collegata a tutte queste mete che ti ho elencato e sono una struttura attrezzata per le famiglie con bimbi.

Per una prossima volta pensami o consigliami e buone vacanze.

www.bebinviaggio.com

https://www.facebook.com/bebyinviaggio/

Chiama ora!” chiamami per un preventivo personalizzato al Chiama ora!” 3496177560

—————————————————————————————————

Bene, risultato? Sono piovuti una serie di commenti tipo:

Wao, grazie;

Bello, ottimo programma;

Che bel programma! Avendo visitato già Ostuni, cos’altro posso fare in quel giorno?

Grazie di tutto terrò il tuo nominativo per la prossima volta.

Beh, non so se la signora seguirà il programma alla lettera, se invertirà i giorni, se salterà o aggiungerà qualcosa.

Il fatto certo comunque, è che se viaggi con i bambini un mezzo programma su come muoverti dovresti averlo per non incorrere in quei momenti morti dove dici e ti chiedi:

“Dove andiamo ora?”

“Che facciamo?”

” I bimbi hanno fame, meglio mangiare ad Alberobello e poi andiamo a Matera?”

Per esempio a quest’ultima domanda ti risponderei: “Non si può, perché Alberobello è distante da Matera e Matera per visitarla porta via l’intera giornata!”

Quindi con certi errori organizzativi inciamperesti in “ho visto tutto e non ho visto nulla”

Nel mio programma per la signora le ho consigliato mete da fare in base all’affluenza di gente, alla distanza da un paese e l’altro, in base al tempo che ogni uscita comporta.

Quindi se stai organizzando un viaggio, quando scegli la struttura, fa attenzione anche alla disponibilità del gestore, che sappia consigliarti cosa fare e come muoverti.

Se poi vuoi venire da me, chiamami e ti farò un preventivo personalizzato in base a quanti siete, i giorni di permanenza, il periodo ecc. Tanto ora il programma di come muoverti nella mia zona, già ce l’hai!!!

Una bella vacanza, breve o lunga che sia, non la si attende, la si organizza!!!

RICHIESTA INFORMAZIONI

Consenso esplicito al trattamento dei dati

Dichiaro di aver letto attentamente il contenuto dell'Informativa Privacy e di prestare libero e informato consenso alle seguenti tipologie di trattamento:
Accettazione del regolamento Interno in caso di conferma prenotazione

La informiamo che, in qualità di interessato, Lei ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato per una o più finalità di trattamento, inviando una mail a bebyinviaggio@gmail.com ; tale revoca tuttavia non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti da noi svolti sulla base del consenso da Lei precedentemente accordatoci.

Condividi

Richiedi Preventivo

La vostra richiesta di preventivo sarà presa immediatamente in carico e nell’arco di pochi minuti vi ricontatterò per inviarvi preventivo e darvi conferma della disponibilità.

Marilù Labate

Per richiedere un preventivo compilare il modulo di contatto o chiamare il numero:

data check-in:
data check-out:
n° di adulti
n° di bambini
Sruttura d'interesse:
Scelta flessibile (se non è disponibile la scelta fatta Vi verrà proposto un'altra struttura):
Consenso esplicito al trattamento dei dati

Dichiaro di aver letto attentamente il contenuto dell'Informativa Privacy e di prestare libero e informato consenso alle seguenti tipologie di trattamento:
Accettazione del regolamento Interno in caso di conferma prenotazione

La informiamo che, in qualità di interessato, Lei ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato per una o più finalità di trattamento, inviando una mail a bebyinviaggio@gmail.com ; tale revoca tuttavia non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti da noi svolti sulla base del consenso da Lei precedentemente accordatoci.

Avvia la Chat con Marilù
1
Ciao, come possiamo aiutarti?
Collegati con Marilù
Scrivimi direttamente su Whatsapp