Io Adoro la Calabria
Ci sono stata tante volte; l’ho attraversata per andare in Sicilia; ci vado in vacanza perché amo la tranquillità delle sue lunghe spiagge e ci sono stata per una fuga romantica quando gli unici problemi che avevo, era rientrare in orario la sera.
Avevo 20 anni circa e tanta voglia di partire per qualche giorno sola col ragazzo, ora attuale marito.
Prendemmo l’auto e via per 3 giorni per il ponte del primo maggio.
Erano gli ultimi anni del 1990 e ancora era poco diffusa e conosciuta la “moda” della vacanza breve di 3 giorni nei ponti del 25 aprile e primo Maggio. Il 2 Giugno, festa della Repubblica, non era ancora rosso sul calendario.
Non avevamo impegni lavorativi e cosi via senza meta o quasi.
Saliti in auto ci guardammo e chiedemmo:
” Dove andiamo? Reggio Calabria?”
Ma si, sembrava così lontana, cosi insolita come meta, cosi….E niente!!! Non ci arrivammo a Reggio Calabria.
Durante il nostro viaggio era ormai mezzo giorno e ancora non eravamo neanche a metà strada, morivo di fame e ci fermammo a fare un panino a Ciro Marina. Cittadina di mare quasi deserta in quel periodo.
Notammo un cartello pubblicitario affisso che promuoveva il concerto in piazza, gratuito, dei RICCHI E POVERI che ci sarebbe stato la sera dopo. E cosi trovammo un albergo e ci fermammo per i nostri 3 giorni romantici.
Che ricordi… mi torna in mente ora che era cosi insolito per un albergo di mare l’arrivo di una coppia in vacanza che, il concierge ci disse:
“50 mila Lire per due ore!”
Io e il mio futuro marito ci guardammo con stupore e chiedemmo: “e per 3 notti?”
Cosi visitammo Ciro Marina e le sue lunghe spiagge di ciottoli e il lungomare… vedemmo altro??? Vabbè…ricordo di più la camera dell’albergo che affacciava direttamente sulla spiaggia…beata giovinezza!!!
Godemmo del concerto gratuito dei Ricchi e Poveri
E visitammo anche Crotone. Il suo castello medioevale e i suoi portici dove acquistai uno dei primi quadri di quelli realizzati con la sabbia e soggetti africani, ora finito in soffitta, devo trovargli ancora una giusta collocazione.

A Reggio Calabria non ci arrivammo ma ogni anno per la mia vacanza scelgo la Calabria perché easyjet in parte ha ragione.
La CALABRIA non è una regione affollata;
ma NON per mafia ( che poi quella è siciliana) in Calabria si parla di N’drangheta, come in Campania si parla di Camorra e in Puglia , Sacra Corona Unita;
NON per i terremoti, quelli più distruttivi negli ultimi decenni non sono stati in Calabria;
ma perché ha moltissima costa, spiagge e litoranee di conseguenza: distanziamento garantito!!!
Quindi che dire ad easyjet? Quello che dico sempre ai miei ospiti:
Solo chi vive in un luogo può aiutarti meglio a promuoverlo e pubblicizzarlo perché lo conosce nel suo profondo e non per sentito dire!!!
RICHIESTA INFORMAZIONI