Dov’è stata girata la fiction “La Sposa”? In Calabria? No, in Puglia!
Dov’è stata girata la fiction “La Sposa”? In Calabria? No Puglia.
La Puglia è sempre più set cinematografico anche per le mini serie televisive come “La Sposa” con Serena Rossi, girato tra la Puglia e il Piemonte anche se nella fiction si parla della Calabria e del Veneto.
Ma quali sono i borghi pugliesi in cui è stata girata la fiction “La Sposa”?
Ti svelo subito la zona, perché, si sa, la Puglia è luuuuungaaa….
La fiction “La Sposa” è stata girata sul Gargano.
Sei mai stato sul Gargano? Se stai organizzando un viaggio in Puglia per le prossime vacanze, ti consiglio di far tappa anche sul Gargano. La Puglia non è solo Salento e prima di arrivare in Salento, rinomato per le sue splendide spiagge, fai una sosta sul promontorio del Gargano. Potrai ammirare dal vivo i borghi dove è stata girata la fiction “La Sposa” come:
- Monte Sant’Angelo
- Vieste
- Peschici
- Vico del Gargano.

Ma vediamo quali sono i borghi in cui è stata girata la fiction “La Sposa”
Vieste e il suo candore
Vieste, considerata la perla del Gargano per il candore del suo borgo antico pieno di viuzze, è bellissima anche in altri periodi dell’anno. Potrai visitare il Castello Normanno e la cattedrale del undicesimo secolo di Santa Maria Assunta

Monte Sant’Angelo, tra fede e storia
Se fai tappa sul Gargano non puoi non andare in pellegrinaggio al santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo e poi, in venti minuti, raggiungi anche Monte Sant’Angelo con suo Santuario scavato nella roccia dove cresce una rosa senza spine e potrai visitare anche il Castello Normanno Svevo

Peschici, straordinari panorami
Se poi vuoi godere di panorami mozzafiato con da sfondo le Isole Tremiti, non puoi perderti Peschici con le sue stradine strette e tortuose tra casette con i tetti a cupola, testimonianze dell’influenza orientale. E visitare il suo castello Normammo della fine del decimo secolo. Potrai andare in spiaggia in una delle tante calette, ma anche imbarcarti per un’escursione alle Isole Tremiti.

Vico sul Gargano, borgo di San Valentino
Vico del Gargano, con i suoi vicoli stretti, le scalinate scavate nella roccia, l’antico castello e la cupola della chiesa madre. San Valentino è il patrono della città e durante la festa, è portato in processione adornato da ghirlande con arance e fiori d’arancio. È immersa nel parco naturale della Foresta Umbra e a 6 km dal mare.

Cosa aspetti ancora? Organizza le tue vacanze in Puglia e potrai ammirare dal vivo la vastità di stili e culture che la caratterizza dall’estremo nord del Gargano, passando per il centro della Puglia (dove ci sono io col B&B Beby in Viaggio e cliccando qui potrai leggere cosa consiglio di fare e visitare nella mia zona), al profondo sud in Salento, grazie all’influenza delle varie popolazioni che l’hanno invasa e dominata nel corso dei secoli. E se ancora non hai visto la fiction “La Sposa”, clicca qui e comincia a sognare il tuo prossimo viaggio in Puglia.
RICHIESTA INFORMAZIONI